Modellistica Professionale Donna

-
- Corso completo: 600 ore (300 ore di Modellistica | 300 ore di Sartoria)
- Durata corso: 14 mesi con frequenza di 4 lezioni a settimana
- Durata corso: 9 mesi con frequenza di 6 lezioni a settimana
- Durata lezione: 3 ore
-
- Iscrizione: 100 €
- Lezioni: quote mensili
- Tassa d'esame finale con commissione esterna per il rilascio dell'Attestato di Qualifica Professionale: 300 €
-
- La quota di iscrizione è unica e valida anche per l'ammissione ad altri corsi
- Nel costo del corso è compresa l'IVA e il materiale didattico
Corso finalizzato al conseguimento del DIPLOMA DI QUALIFICA PROFESSIONALE "MODELLISTA DONNA"
La figura del modellista è molto ricercata perché indispensabile in tutte le aziende che si occupano della produzione di abbigliamento. In dettaglio il modellista è colui che concretizza i modelli ideati dallo stilista. Si occupa perciò di sviluppare il cartamodello, seguire la realizzazione del prototipo, attenendosi il più dettagliatamente possibile all'idea dello stilista, rispettando proporzioni e stile del figurino.
Analizza inoltre i tessuti che potrebbero essere usati per realizzare il capo e si occupa di scegliere gli accessori che lo completano.
Realizzato il prototipo, il professionista controlla la vestibilità, correggendo gli eventuali difetti. Compito del modellista è anche controllare la realizzazione del prototipo da presentare in sfilata.
Le caratteristiche fondamentali che deve possedere questa figura professionale sono la capacità creativa e abilità tecnica ma, soprattutto, organizzativa e interpretativa.
Questo percorso formativo privilegia l’aspetto di progettazione modellistica rispetto alla realizzazione sartoriale.
Lo scopo principale del corso consiste nella formazione di figure professionali capaci di lavorare autonomamente e di soddisfare sia le esigenze innovative dei designer, quanto le numerose richieste lavorative da parte delle aziende del settore moda.
Il metodo didattico è basato su lezioni a carattere individuale, ossia le spiegazioni vengono fornite dall'insegnante ad ogni singolo studente, ciò è reso possibile dalla scelta di un limite massimo di 8 allievi per ogni insegnante.
Il programma formativo prevede un esame finale, da sostenere presso la sede dell’Istituto di Milano, quindi il relativo rilascio della Qualifica Professionale di Modellista Donna.
Programma
Il programma affronta inizialmente le basi di corpetti, colli, maniche e abiti che vengono realizzati a grandezza reale i quali vengono eseguiti prima su carta e poi su tela. Successivamente le basi vengono trasformate e reinterpretate per dare vestibilità ai modelli, seguendo lo stile del figurino.
Una volta apprese tali conoscenze, si passa alla creazione di modelli più complessi come giacche, camicie, cappotti ecc.
Il corso prevede materie prettamente pratiche: l’allievo assumerà l’abilità nel reinterpretare il modello (che può essere un disegno oppure una foto) costruendolo nel minor tempo possibile, evitando errori, anche di pochi millimetri. Prima di assemblare i pezzi, dovrà verificare la correttezza di ogni singolo pezzo.
L’ultima parte del programma prevede nozioni sullo sviluppo taglie e lo studio della merceologia tessile.
Il percorso formativo prevede inoltre la partecipazione a sfilate e mostre del settore con la possibilità di partecipare ai più importanti Concorsi Internazionali.
- Studio delle Basi
- Studio della Vestibilità
- Studio delle Misure
- Trasferimenti di Riprese
- Studio dei Colli
- Studio delle Camicie
- Studio delle Maniche
- Studio degli Abiti
- Studio delle Gonne
- Studio dei Pantaloni
- Modello Sartoriale
- Tecniche di Modellistica
- Studio delle Giacche
- Merceologia: Fibre e Filati
- Tecniche di Progettazione
- Controllo Costo e Consumi
- Sviluppo Taglie manuale
- Modellistica creativa da book di tendenze moda